Biancolella DOC
BIANCOLELLA
100% Biancolella, ha un profumo elegante ed intenso, floreale e fruttato, fragrante, di classe e continuità. Si snoda su note di pesca gialla, banana e fiori di ginestra. Al palato è intenso e pieno, con agile corpo rispecchiando la caratteristica varietale. Asciutto e sapido, grazie al tipo di vinificazione, risulta piacevolmente fresco. Il lungo finale è caratterizzato dal tipico ed inconfondibile sentore di mandorla amara che esalta la tipicità del vitigno.
Si abbina ad antipasti freddi con salse agrodolci, verdure, pesci delicati, fritture di pesce, creme di verdure e carni bianche. Ottimo con il coniglio al cacciatore, tipico piatto ischitano.
Premi ricevuti: 3 bicchieri Gambero Rosso 2019, Premio prezzo/qualità Berebene Gambero Rosso 2015-2017-2020
Tipologia | Vini Bianchi |
---|---|
Vitigni | 100 % Biancolella |
Gradazione alcolica | 13% Vol. |
Vinificazione | Il mosto fiore così ottenuto, limpido e integro, viene decantato staticamente ad una temperatura di circa 8-10 gradi. |
Colore | Giallo paglierino luminoso, con eleganti riflessi verdognoli. |
Abbinamento | Antipasti freddi con salse agrodolci, verdure, pesci delicati, fritture di pesce, creme di verdure e carni bianche. Ottimo con il coniglio al cacciatore, tipico piatto ischitano. |
Zona di produzione | Tenuta Baiola, Vigna Cimento Rosso, Tenuta Piromallo e Tenuta Citara nel comune di Forio, parte occidentale dell’isola D’Ischia. |
Sistema di allevamento | Gouyot con sesto d’impianto di 4.500-5.000 viti per ettaro. |
Note olfattive e gustative | Profumo elegante ed intenso, floreale e fruttato, fragrante, di gran classe e continuità, con nota tipica che ricorda la mandorla amara. |
Temperatura di servizio | 8 – 10 °C. |